nota biografica
pubblicazioni
creazioni | performance
contact
francesca limolifrancesca limoli francesca lim
nota biografica
Poetessa, autrice di teatro, performer, nata a Cremona. Dal 1987 si dedica alla ricerca linguistica su diversi piani: poesia lineare, a livello del segno poesia visuale, e trasferisce il testo a livello del suono, del movimento gestuale e della visione in performance e teatro vocali, musicali e visuali. Numerose pubblicazioni, libri di poesia, di poesia e teatro, libri d’arte, libri d’artista e CD. Spettacoli, concerti e performance in festival internazionali in Europa, Marocco, Stati Uniti. Esposizioni di poesia visuale e di foto di scena [di creazioni concepite e interpretate dall’artista] in Italia, Marocco e Florida. Dal 1998 crea e dirige con l’artista Ahmed Ben Dhiab il Festival internazionale ‘Celebrazione’, in provincia di Milano, nonché diverse edizioni della ‘Giornata Mondiale della Poesia’ sotto l’egida dell’UNESCO. Si dedica alla performance poetico-visuale da solista: sue performance ultime, azioni per tableaux vivants, poesia e luce – creazioni sinergiche tra poesia, musica-silenzio, visione e arte dell’azione. Ma principalmente si dedica all’attività letteraria e sta attualmente lavorando ad una vasta opera in quattro canti, il poema «Stelle»: «Luce», «Splendore», «Indivisibile», «Onnipotente». Di quest’opera in corso, sono finora apparsi «Splendore» [2012] e «Indivisibile» [2017]. Di lei, sempre nella stessa collezione è stato inoltre pubblicato il poema «Fathia colei che apre» [2006], corredato dall’opera in prosa di Rita Bonfiglio «Lieve enciclopedia» - dei 72 nomi propri di esseri femminili presenti nel poema. Curatrice di libri d’arte e mostre. Collabora al film di Ahmed Ben Dhiab «Le Nomade», edito in DVD per le Edizioni L’Harmattan, Parigi 2019. Nel 2021 pubblica «Si l’univers est un pétale» «Se l’universo è un petalo», antologia personale bilingue, una composizione di poesie tratte da «Onnipotente», tradotta e presentata da Ahmed Ben Dhiab, Édition L’Harmattan, Parigi. Protagonista e autrice di performance nel film d’arte «Chant des étoiles affranchies» di Ahmed Ben Dhiab, Francia e Italia 2022.
pubblicazioni
ultimi libri dal 2006
FRANCESCA LIMOLI
«SI L’UNIVERS EST UN PÉTALE» «SE L’UNIVERSO È UN PETALO»
anthologie personnelle bilingue | antologia personale bilingue Traduite de l’italien et préfacée par AHMED BEN DHIAB
Poésie | Collection Levée d’ancre, Édition L’Harmattan, Paris 2021, 104 pages
Francesca Limoli baigne sa vision comme une parure dans les éclats et les méandres de la vie. Elle attente au quotidien de son doigté. Le poèmes, successivement en italien et en français, serpentent sans bruit l’amour de l’amour. Est-ce la tradition mystique ou plutôt un saut à l’écart de sa coquille ? Le sang de l’esprit égare sa couleur pour celle de l’eau, plus fuyante et libre. On en arrive à confondre divinité et trace charnelle. La vérité prend toutes les formes qui la transcendent. Incantation, esquive de la séduction, ce texte intense tient au frais la brûlure. À l’orée du parcours, la poésie est le vrai miracle qu’invoque Francesca Limoli.
Michel Cassir en quatrième de couverture
Francesca Limoli bagna la sua visione come un ornamento nei lampi e nei meandri della vita. Lei un attentato al quotidiano del suo tocco. Le poesie, successivamente in italiano e in francese, serpeggiano senza rumore l’amore dell’amore. È la tradizione mistica o piuttosto un lancio lontano dalla sua conchiglia? Il sangue dello spirito smarrisce il suo colore per quello dell’acqua, più fuggente e libera. Si giunge a confondere divinità e traccia carnale. La verità prende tutte le forme che la trascendono. Incanto puro, senza seduzioni, questo testo intenso tiene fresca la bruciatura. Alle soglie del percorso, la poesia è il vero miracolo che Francesca Limoli invoca.
Michel Cassir in quarta di copertina 
«AURORA» libretto d’arte a tiratura limitata
a cura di Francesca Limoli
Pitture [particolari] di AHMED BEN DHIAB
Poesia [frammenti dal poema «Luce»] di FRANCESCA LIMOLI
2019 Collezione Ben Dhiab-Limoli, pp. 6 fronte retro
Francesca Limoli
Cartine di Fathia
pittura poesia libretto d’arte a tiratura limitata
2018 Celebrazione Festival Production, pp. 4 fronte retro
Un’immersione nella mia voluttà bianca come il deserto bianco, intrisa per splendere. Sono le parole della voluttà del sole e della luna, oro e bianco, su una striscia di carta, intrisa per splendere. Sono la voluttà del mio essere esposta alla luce. Sono l’interminabile versione della luce scolpita nella carne e gettata nell’immersione. Sono le carte della fedeltà bianca come sposa, dell’immenso.
Francesca Limoli
P.S. Fathia o Fatiha, nome arabo per una donna o per una sura… la prima sura del Corano, anche recitata per le nozze – Al-Fatiha, L’Aprente.
Francesca crea, riuscendo splendidamente, un libro-oggetto d’arte, ricco di visioni pittoriche e poetiche, che allea raffinatezza e delicatezza, degno dell’arte della miniatura araba, bizantina e della miniatura persiana. Un libro d’artista unico e raro, che farà la gioia dei collezionisti e di chiunque ami l’arte. Con la mano-memoria dell’infanzia, Francesca fa di ciascuna particella di carta un mondo, una costellazione, di sogni. Con fluidità e precisione, l’artista traccia, disegna, dipinge, incide, ricama con la mano del cuore 7 finestre-orizzonti che celebrano l’infinito l’immateriale l’invisibile.
Ahmed Ben Dhiab
FRANCESCA LIMOLI «INDIVISIBILE» poema
corredato da
Post scriptum e Note dell’Autrice
Nota critica di Kassim Bayatly
A cura di Francesca Limoli. Edizione prima 2017 F.L. collezione Beatrice, pp. 112 Il solo pensiero dell’Unico preme i confini della mia vitalità, per espandermi.
Indivisibile, ittihad [arabo, unione, termine tratto dalla mistica musulmana], Ekam evadvitiyam [sanscrito, Uno senza secondo - dalla Chandogya Upanisad]... parole della perseveranza dell’essere che sconfina nell’Amato.
Indivisibile è termine scelto nella condensazione, è la mia scelta per non possedere nulla, tranne ciò che sono. Dimostrazione che «il segreto della mia anima è l’Amore».
Francesca Limoli
dal Post scriptum
[...] Anima esiliata da un tempo definito sposa l’attimo indefinito.
Nel poema «Indivisibile» la poesia e la poetessa si fondono nella sonorità limpida del canto d’amore. Un canto che, a volte, sfiora il corpo lucido dell’amato, ed altre volte s’innalza con tenerezza verso la trasparenza di chi è degno d’amore. La nudità dell’anima e lo svelarsi del corpo si uniscono nell’istante spogliato da ogni dubbio dualistico della mente.
[...] Poetessa adepta dell’amore sprofondata nel tempo straniero, inebriata dell’immaginazione incinta d’amore celeste.
[...] Respiro dello spirito ardente incorporato nella vibrazione del canto e della melodia dell’amore interminabile ed indivisibile.
Kassim Bayatly
dalla Nota critica
«GIOIA» «JOIE»
libretto d’arte a tiratura limitata
a cura di Francesca Limoli
Pitture [particolari] di AHMED BEN DHIAB
Poesia [frammenti dal poema «Indivisibile»] di FRANCESCA LIMOLI
2017 Collezione Ben Dhiab-Limoli, pp. 6 fronte retro
«ANGELI»
libretto d’arte a tiratura limitata
a cura di Francesca Limoli
Pitture [particolari] di AHMED BEN DHIAB
Poesia [frammenti dal poema «Indivisibile»] di FRANCESCA LIMOLI
2016 Collezione Ben Dhiab-Limoli, pp. 6 fronte retro
«IL SEGRETO»
libretto d’arte a tiratura limitata
a cura di Francesca Limoli
Pitture [particolari] di AHMED BEN DHIAB
Poesia [frammenti dal poema «Splendore»] di FRANCESCA LIMOLI
2014 Collezione Ben Dhiab-Limoli – S.d.A., pp. 6 fronte retro

FRANCESCA LIMOLI «SPLENDORE» poema
corredato da
Post scriptum e Note dell’Autrice
Prefazione di Kassim Bayatly
A cura di Francesca Limoli. Edizione prima 2012 Salone delle Arti, pp. 128
[...] Leggendo i versi di questo canto in silenzio e rileggendolo ad alta voce appare il chiarore delle due vie percorribili per giungere al «Vero»: la via dell’Amore e quella della sapienza che si compenetrano e si configurano nella sonorità ritmata della poesia che tende, con labbra socchiuse, a posarsi adagiamente sulla guancia dell’angelo custode dagli occhi tinti di kagial [kuhul].
dalla Prefazione
«Splendore»
di Francesca Limoli,
inno alla luce e alla perseveranza della luce, puro evento, una grazia intinta negli inchiostri della Terra, quasi fosse... madre e progenie [...dall’astro al pistillo, dalla volontà all’intenzione, dal tuo bacio al mio, dal mio al vostro, per una specialità che commuove il grande nel piccolo, quasi fossero... essi l’identico]. Madre e progenie. Un «cantico della progenitura».
Null’altro che quest’irrepetibile investitura, nel Verbo.
«Splendore», poesia mistica o d’amore, dalla luce alla luce attraverso l’ombra - essa sia amata, conquistata all’amore, fatta luce.
B. S.
in seconda di copertina

FRANCESCA LIMOLI «FATHIA COLEI CHE APRE» poema
corredato dall’opera in prosa
«Lieve enciclopedia delle Settantadue»
[dei nomi propri di esseri femminili nel poema]
di RITA BONFIGLIO
A cura di Francesca Limoli. 2006 Salone delle Arti edizioni, pp. 336
Un poema, «Fathia colei che apre», e un’opera in prosa [peraltro fortemente poetica], «Lieve enciclopedia delle Settantadue», due opere parallele, vaste, sensuali, dirompenti, chiuse e aperte, che trasgrediscono l’ordine del mondo. Il vuoto luminoso attende la lettrice, il lettore. Una trasgressione mite e nella sostanza del silenzio: «Non siete del mondo, come io non sono del mondo» [Vangelo di Giovanni].
«Fathia colei che apre» poema,
epico o autobiografico, amoroso e mistico, dalla sostanza analogica vertiginosa, chiusa nell’assenza, nell’infinito riporsi, e insieme aperta nella precipitazione di tutte le materie, di tutte le sostanze, nella consolazione dell’Amore. Eppure un testo quasi toccato da giocondità e ironia, quasi voluto da un cosmico divertimento. Certamente attraversato da energie primordiali, poema dell’unità, vittoriosa su ogni dualismo. Poema del nulla. Poema fermo, immobile come l’anima, eppure poema di viaggio, dell’anima avvolta nel «mistero dell’evoluzione». È uno spazio sacrale, recinto dall’indissolubile, mentre tutto lo spazio è aperto... nell’universo mediorientale e oltre, dall’originaria Sicilia al cuore di ogni esportazione: il Vuoto oltre cui non c’è che l’Inestinguibile. Questa apertura è «Fathia» [Fathia o Fatiha, nome arabo di donna, letteralmente Colei che apre, e Al-Fatiha, L’Aprente, è prima sura del Corano, o sura delle nozze].
«Lieve enciclopedia delle Settantadue»
[dei nomi propri di esseri femminili presenti nel poema],
opera in prosa, un crogiuolo eroico... dee, regine, donne soltanto o mutazioni. Raffinata esemplificazione dello sguardo, aperto, interiore, che diventa pensiero, pensiero di una storia antica, antichissima, sempre al presente. L’autrice, sciamana dei nomi, li apre, pur lasciati intatti, misteriosi, e così apre i sogni delle nostre vite. Quest’enciclopedia, quasi una favola che non finisce mai, e dal delicato potere incantatore. Una vasta e potente visione sincretica tra il pensiero, le fedi, le lingue, l’immagine di diverse culture tra oriente e occidente.
estratti da: seconda e terza di copertina libri
libri d’arte libri d’artista di Francesca Limolidi Francesca Limoli
SI L’UNIVERS EST UN PÉTALE - SE L’UNIVERSO È UN PETALO | antologia personale bilingue
Traduite de l’italien et préfacée par Ahmed Ben Dhiab
Poésie | Collection Levée d’ancre, Édition L’Harmattan, Paris 2021, 104 pages
AURORA | libretto d’arte a tiratura limitata
Pitture [particolari] di Ahmed Ben Dhiab
Poesie [frammenti dal poema «Luce»] di Francesca Limoli
pagg. 6 fronte retro | Collezione Ben Dhiab-Limoli, Italia 2019
CARTINE DI FATHIA | pittura poesia libretto d’arte a tiratura limitata
pagg. 4 fronte retro | Celebrazione Festival Production, Italia 2018
INDIVISIBILE | poema
corredato da Post scriptum e Note dell’Autrice
Nota critica di Kassim Bayatly
pagg. 112 | Edizione prima F.L. collezione Beatrice, Italia 2017
GIOIA JOIE | libretto d’arte a tiratura limitata
Pitture [particolari] di Ahmed Ben Dhiab
Poesie [frammenti dal poema «Indivisibile»] di Francesca Limoli
pagg. 6 fronte retro | Collezione Ben Dhiab-Limoli, Italia 2017
ANGELI | libretto d’arte a tiratura limitata
Pitture [particolari] di Ahmed Ben Dhiab
Poesie [frammenti dal poema «Indivisibile»] di Francesca Limoli
pagg. 6 fronte retro | Collezione Ben Dhiab-Limoli, Italia 2016
IL SEGRETO | libretto d’arte a tiratura limitata
Pitture [particolari] di Ahmed Ben Dhiab
Poesie [frammenti dal poema «Splendore»] di Francesca Limoli
pagg. 6 fronte retro | Collezione Ben Dhiab-Limoli – S.d.A., Italia 2014
SPLENDORE | poema
corredato da Post scriptum e Note dell’Autrice
Prefazione di Kassim Bayatly
pagg. 128 | Edizione prima Salone delle Arti – collezione Beatrice, Italia 2012
FATHIA COLEI CHE APRE | poema
corredato dall’opera in prosa di Rita Bonfiglio
«Lieve enciclopedia delle Settantadue»
[dei nomi propri di esseri femminili nel poema]
pagg. 336 | collezione Beatrice – Salone delle Arti edizioni, Italia 2006
LA CENDRE DES MOTS – Poèmes e textes –
APRÈS L’INCENDIE DE LA BIBLIOTHÈQUE DE BAGDAD
AA.VV.
pagg. 142 | Collection Poètes des cinq continents – Éditions L’Harmattan, Paris 2003
D’OVATI IN CANTI libri d’arredo urbano virtuale
AA.VV. | CD-ROM
Beatrix V.T. edizioni, Bologna 1998
BEATRICE È
libro d’artista | per la collana «D’Ovati in canti», opere uniche
Beatrix V.T. edizioni, Bologna 1997
MIXTERICA
AA.VV. cartella di poesia e grafica
manufatto di stampa d’arte a tiratura limitata, pagg. 7
Beatrix V.T. edizioni, Bologna 1997
AMOR CHE IN FORZA DI CAVALLE
NULLA AMATA EGUAGLIA
AA.VV. manifesto politico | prosa, poesia e grafica
manufatto di stampa d’arte a tiratura limitata, pagg. 11
Beatrix V.T. edizioni, Bologna 1995
LA ROSA D’ORO opera teatrale
opera di poesia e teatro | con Angela Marchionni
manufatto di stampa d’arte a tiratura limitata, pagg. 52
Beatrix V.T. edizioni, Bologna 1994
BAROCCO AGRICOLO
Poemetto colorico fulgurale per pendoli e voci | con Rita Bonfiglio
pagg. 64 | Campanotto editore, Udine 1989
CD musicali
FATHIÀ | Opera
Progetto musicale di Francesca Limoli e Ruggero Tajé
Testi, canto, voce: Rita Bonfiglio e Francesca Limoli
Musica elettronica: Ruggero Tajé
Musica composta e interpretata da Ruggero Tajé
Canto composto e interpretato da Bonfiglio & Limoli
Registrazioni e missaggio: S.A.M. Recording Studio, Milano
film
collabora a
LE NOMADE
Film documentario | ritratto d’artista
Autore Regista AHMED BEN DHIAB, Tunisia
durata: 63 minuti
lingua: francese, italiano
con la testimonianza eccezionale di:
Michael Lonsdale, attore | Ghislain Ripault, scrittore
Francesca Limoli, poetessa e performer | Massimo Mori, artista performer
Produttore Ahmed Ben Dhiab | A.B.D. Production, 2016-2017
Edito in DVD – Éditions L’Harmattan, Paris 2019 http://festivalcelebrazione-sda.wifeo.com/film-le-nomade-.php
protagonista e autrice di performance in
CHANT DES ÉTOILES AFFRANCHIES
Film d’artista | racconto poetico visuale e musicale
Autore Regista AHMED BEN DHIAB, Tunisia
Con FRANCESCA LIMOLI, Italia
Durata 33 min. | Paesi di produzione Francia e Italia | Anno 2022
Immagini in ordine di apparizione
Francesca Limoli, isola di Lanzarote, foto A. Ben Dhiab
Francesca Limoli: ‘La rosa d’oro’, foto di scena M. Franchi
Francesca Limoli, isola di Lanzarote, foto A. Ben Dhiab
Copertina di «Si l’univers est un pétale» | Francesca Limoli - performance, foto di scena M. Franchi
Copertina di «Aurora» | pittura [part.] di Ahmed Ben Dhiab, Italia 2019
Copertina di «Cartine di Fathia» | pittura di Francesca Limoli
Copertina di «Indivisibile» | pittura [part.] di Ahmed Ben Dhiab, Italia 2011
Copertina di «Gioia» «Joie» | pittura [part.] di Ahmed Ben Dhiab, Italia 2015
Copertina di «Angeli» | pittura [part.] di Ahmed Ben Dhiab, Italia 2014
Copertina di «Il Segreto» | pittura [part.] di Ahmed Ben Dhiab, Italia 2015
Copertina di «Splendore» | Francesca Limoli in ‘Vulcani’, foto di scena G. Perotti
Copertina di «Fathia colei che apre» | pittura di Ahmed Ben Dhiab [part.], Tunisi 1966
Copertina CD «Fathià» | Francesca Limoli in ‘Studi per Fathià’, foto di scena R. Bonfiglio
Copyright © Francesca Limoli Tutti i diritti riservati
All rights reserved
Vai al menu in Francesca Limoli II
per: creazioni|performance e contact