nota biografica
pubblicazioni
creazioni | performance
contact
francesca limoli
nota biografica
Poetessa, autrice di teatro, performer, nata a Cremona. Dal 1987 si dedica alla ricerca linguistica su diversi piani: poesia lineare, a livello del segno poesia visuale, e trasferisce il testo a livello del suono, del movimento gestuale e della visione in performance e teatro vocali, musicali e visuali. Numerose pubblicazioni, libri di poesia, di poesia e teatro, libri d’arte, libri d’artista e CD. Spettacoli, concerti e performance in festival internazionali in Europa, Marocco, Stati Uniti. Esposizioni di poesia visuale e di foto di scena [di creazioni concepite e interpretate dall’artista] in Italia, Marocco e Florida. Dal 1998 crea e dirige con l’artista Ahmed Ben Dhiab il Festival internazionale ‘Celebrazione’, in provincia di Milano, nonché diverse edizioni della ‘Giornata Mondiale della Poesia’ sotto l’egida dell’UNESCO. Si dedica alla performance poetico-visuale da solista: sue performance ultime, azioni per tableaux vivants, poesia e luce – creazioni sinergiche tra poesia, musica-silenzio, visione e arte dell’azione. Ma principalmente si dedica all’attività letteraria e sta attualmente lavorando ad una vasta opera in quattro canti, il poema «Stelle»: «Luce», «Splendore», «Indivisibile», «Onnipotente». Di quest’opera in corso, sono finora apparsi «Splendore» [2012] e «Indivisibile» [2017]. Di lei, sempre nella stessa collezione è stato inoltre pubblicato il poema «Fathia colei che apre» [2006], corredato dall’opera in prosa di Rita Bonfiglio «Lieve enciclopedia» - dei 72 nomi propri di esseri femminili presenti nel poema. Curatrice di libri d’arte e mostre. Collabora al film di Ahmed Ben Dhiab «Le Nomade», edito in DVD per le Edizioni L’Harmattan, Parigi 2019. Nel 2021 pubblica «Si l’univers est un pétale» «Se l’universo è un petalo», antologia personale bilingue, una composizione di poesie tratte da «Onnipotente», tradotta e presentata da Ahmed Ben Dhiab, Édition L’Harmattan, Parigi. Protagonista e autrice di performance nel film d’arte «Chant des étoiles affranchies» di Ahmed Ben Dhiab, Francia e Italia 2022.
pubblicazioni
ultimi libri dal 2006
FRANCESCA LIMOLI
«SI L’UNIVERS EST UN PÉTALE» «SE L’UNIVERSO È UN PETALO»
anthologie personnelle bilingue | antologia personale bilingue
Traduite de l’italien et préfacée par AHMED BEN DHIAB
«Si l’univers est un pétale» est un extrait de «Onnipotente» | antologia di «Onnipotente»
Poésie | Collection Levée d’ancre, Édition L’Harmattan, Paris 2021, 104 pages
Francesca Limoli baigne sa vision comme une parure dans les éclats et les méandres de la vie. Elle attente au quotidien de son doigté. Le poèmes, successivement en italien et en français, serpentent sans bruit l’amour de l’amour. Est-ce la tradition mystique ou plutôt un saut à l’écart de sa coquille ? Le sang de l’esprit égare sa couleur pour celle de l’eau, plus fuyante et libre. On en arrive à confondre divinité et trace charnelle. La vérité prend toutes les formes qui la transcendent. Incantation, esquive de la séduction, ce texte intense tient au frais la brûlure. À l’orée du parcours, la poésie est le vrai miracle qu’invoque Francesca Limoli.
Michel Cassir | en quatrième de couverture
Francesca Limoli bagna la sua visione come un ornamento nei lampi e nei meandri della vita. Lei un attentato al quotidiano del suo tocco. Le poesie, successivamente in italiano e in francese, serpeggiano senza rumore l’amore dell’amore. È la tradizione mistica o piuttosto un lancio lontano dalla sua conchiglia? Il sangue dello spirito smarrisce il suo colore per quello dell’acqua, più fuggente e libera. Si giunge a confondere divinità e traccia carnale. La verità prende tutte le forme che la trascendono. Incanto puro, senza seduzioni, questo testo intenso tiene fresca la bruciatura. Alle soglie del percorso, la poesia è il vero miracolo che Francesca Limoli invoca.
Michel Cassir | in quarta di copertina 
«AURORA»libretto d’arte a tiratura limitata a cura di Francesca Limoli
Pitture [particolari] di AHMED BEN DHIAB
Poesia [frammenti dal poema «Luce»] di FRANCESCA LIMOLI
2019 Collezione Ben Dhiab-Limoli, pp. 6 fronte retro
Francesca LimoliCartine di Fathia
pittura poesia libretto d’arte a tiratura limitata
2018 Celebrazione Festival Production, pp. 4 fronte retro
Un’immersione nella mia voluttà bianca come il deserto bianco, intrisa per splendere. Sono le parole della voluttà del sole e della luna, oro e bianco, su una striscia di carta, intrisa per splendere. Sono la voluttà del mio essere esposta alla luce. Sono l’interminabile versione della luce scolpita nella carne e gettata nell’immersione. Sono le carte della fedeltà bianca come sposa, dell’immenso.
Francesca Limoli
P.S. Fathia o Fatiha, nome arabo per una donna o per una sura… la prima sura del Corano, anche recitata per le nozze – Al-Fatiha, L’Aprente.
Francesca crea, riuscendo splendidamente, un libro-oggetto d’arte, ricco di visioni pittoriche e poetiche, che allea raffinatezza e delicatezza, degno dell’arte della miniatura araba, bizantina e della miniatura persiana. Un libro d’artista unico e raro, che farà la gioia dei collezionisti e di chiunque ami l’arte. Con la mano-memoria dell’infanzia, Francesca fa di ciascuna particella di carta un mondo, una costellazione, di sogni. Con fluidità e precisione, l’artista traccia, disegna, dipinge, incide, ricama con la mano del cuore 7 finestre-orizzonti che celebrano l’infinito l’immateriale l’invisibile.
Ahmed Ben Dhiab